Il principale compito di un'agenzia che si occupi di locazioni è selezionare conduttori che siano affidabili, sia nella puntualità dei pagamenti che nella gestione quotidiana della casa che viene loro affidata.
L'esperienza ci ha mostrato che i conduttori migliori sono gli studenti, in particolare se stranieri e soprattutto quando in gruppi di due o tre organizzati con contratti in solido tra di loro, dove di fatto il locatore ha tre famiglie che garantiscono ognuna l'intero canone di locazione.
Giovani professionisti e studenti universitari hanno una caratteristica di grande interesse per un proprietario immobiliare, quella di trattenersi a Milano per un periodo di tempo predefinito, sia esso di 18 mesi o 3-4 anni, eliminando tutta la problematica di una permanenza indefinita legata invece a differenti tipi di locazioni, soprattutto a famiglie.
Nella nostra pratica quotidiana affrontiamo spesso il pregiudizio negativo che gli studenti hanno da parte di molti proprietari, che magari hanno avuto un'esperienza negativa in precedenza o solo per sentito dire da amici e conoscenti. L'esperienza concreta sul campo ci dice tutt'altro, gli studenti sono tra i migliori conduttori, sia come regolarità dei pagamenti che nella gestione della casa, spesso affidata ad una donna di servizio presente almeno una volta la settimana.
Ovviamente non tutti gli studenti sono uguali, quelli cui guardiamo sono iscritti alle maggiori università private di Milano e come anticipato abbiamo una predilezione per gli studenti che provengono dall'estero.
Questa nostra "esterofilia" è giustificata a nostro parere dalla diversa attitudine che lo straniero ha nei confronti di una casa presa in locazione; mentre quest'ultimo la considera alla stregua di una camera di albergo dove ci sono regole da rispettare e un immobile da prendere così come è, il cliente italiano la vede come "casa sua", non fa tanto riferimento al contratto firmato ma alle leggi vigenti nel nostro paese e si sente libero, spesso, di apportare o richiedere delle modifiche al locatore.
La presenza stessa di un'agenzia come la nostra, le cui provvigioni di agenzia per l'inquilino sono sopra la media di mercato, è di per se stesso un ulteriore filtro di qualità.
Il cliente che non cerca "da privato" per risparmiare i costi di intermediazione ma al contrario si affida ad un'agenzia "cara", mostra di essere una persona con cui non si finirà a discutere per questioni di pochi euro ma anzi al contrario una persona che possibilmente migliorerà la casa che gli daremo in cui vivere. La nostra finalità è preparare e presentare delle case che, in qualche modo, si affittino da sole, per cui il nostro sforzo sia limitato a selezionare il miglior conduttore per esse.
L'iscrizione dei conduttori alle università più prestigiose e care del centro cittadino è già un indizio di solidità. Non abbiamo mai riscontrati alcun problema a locare immobili a studenti Cattolica, Bocconi e Marangoni ad esempio.
Per i giovani professionisti, quindi persone che già lavorano, se il reddito percepito non garantisce una adeguata sicurezza nel pagamento del canone di locazione e degli oneri accessori, si richiede una garanzia di un familiare con apposito documento avente funzione di fidejussione in carta libera.
Un controllo che poi ci pregiamo di fare, e siamo rimasti se non gli unici tra i pochi a portarlo a termine, è quello di chiedere le referenze dei precedenti locatori, siano essi basati a Milano o a Londra e Singapore - come ci è capitato pochi giorni fa. Siamo sempre molto scettici di conduttori che dicono di non poterle presentare accampando i motivi più vari. I conduttori che cerchiamo hanno lasciato un buon ricordo di sé nelle case che hanno occupato e spesso i proprietari che chiamiamo per chiedere notizie sugli stessi rimpiangono la loro partenza.
Per i conduttori societari la due diligence è più facile, anche se avendo per la stragrande maggioranza clienti proprietari come persona fisica di solito le società non sono benvenute per il chiaro disincentivo fiscale di non poter utilizzare la cedolare secca. Ci limitiamo a fare un controllo della visura societaria e a richiedere sei mesi di fidejussione bancaria a prima richiesta di canoni e spese. L'esperienza ci insegna che le società che accampano scuse per non presentarla sono conduttori che è meglio lasciare ad altri
Per capire meglio come operiamo e per incontrarci, onde approfondire come meglio collaborare sui vostri immobili mettendoli a reddito nel modo più proficuo, non esitate a chiamare lo 02 871 68594 o scriverci a info@bocconirent.com