Convinti che la locazione, cosidetta di lungo termine, sia il miglior modo di mettere a reddito la maggior parte delle tipologie di immobili a Milano. La "febbre" delle locazioni brevi, con promesse di guadagni stellari fatte dalle varie aziende che si sono buttate nel business della gestione degli stessi, è prossima alla fine.
Molti proprietari che hanno tentato la strada delle locazioni turistiche, oggi, conti alla mano si rendono conto che alla fine del mese un locatore arriva a guadagnare la stessa cifra, se non addirittura di meno, di un affitto "tradizionale". Questo senza poi considerare la maggiore volatilità dei canoni mensili (così come abbiamo il periodo del Salone del Mobile abbiamo i mesi di "magra" ad Agosto) ed i costi di gestione a proprio carico, ed ovviamente, anche se nessuno lo sottolinea, la maggior usura dell'appartamento.
Questa esplosione del fenomeno AirBNB è il principale motivo per cui ha senso fare l'opposto: il mercato è sovraffollato nella offerta di case per il breve periodo ma vede una scarsità di alloggi - di buona qualità - offerti per studenti e professionisti stranieri che si trattengano in città per 2-3 anni.
A nostro avviso, la scelta di mettere la casa sul mercato a breve termine, è oggi razionale solo in tre casi:
Per tutti gli altri casi vi invitiamo a chiederci una consulenza e vedrete che, conti alla mano, la locazione a breve termine arricchisce solo la società che, senza assumersi nessun rischio commerciale, si propone di gestirvi gli stessi come camere di albergo, per i proprietari solo noie e sbattimenti e pochi soldini alla fine in tasca.
I nostri contratti di locazione sono SOLO del tipo 4+4, la formalità di lunga durata sulla carta non si estrinseca poi nella realtà visto che la generalità dei nostri clienti si trattiene a Milano per un periodo non superiore ai 36 mesi.
Garantiamo al proprietario, strutturando il contratto di locazione in maniera apposita, i primi 12 mesi di locazione, concedendo al conduttore la possibilità di lasciare l'immobile, senza giustificato motivo, solo dal nono mese di permanenza in avanti con tre mesi di preavviso.
Dal punto di vista fiscale, per i proprietari persone fisiche, il caso più diffuso, ci sarà da pagare solo la cedolare secca visto che la stragrande maggioranza della nostra clientela è fatta di studenti e giovani professionisti.
Nel caso di immobili di proprietà societaria si crea un'altra cosa interessante: per le società che cercano immobili per i propri dirigenti e lavoratori, è ormai difficilissimo trovare case in locazione in centro Milano, quindi anche qui questa grande "ubriacatura" dello short term consente di racimolare canoni di locazione mensile di grande interesse con conduttori di comprovata solidità patrimoniale e di primissimo piano.
Non esitare a contattarci allo 02 871 68594 o ad info@bocconirent.com
LINK UTILI
"Conti della serva" sulle locazioni a breve termine
Motivi principali per cui la maggior parte dei milanesi non ne può più di AirBNB
Ha senso investire solo guardando al reddito delle locazioni short term?
Quanto guadagni con gli affitti brevi?
Studenti Stranieri a Milano, un'occasione per i proprietari di immobili